| 
					
						 18 Tabelle di allenamento per il ciclismo amatoriale ed agonistico
  NB: non andare oltre le proprie capacità: non sarebbe producente.  Non esagerare mai. Il Ciclismo deve essere soprattutto divertimento.
  Sono di seguto riportate alcune tabelle composte da 3 fasi:
   riscaldamento    allenamento    defaticamento  
   
  Queste sono da intendersi come puri e semplici esempi di allenamento poiché solo un preparatore atletico che vi conosce personalmente può fissarvi la giusta tabella di allenamento. Non esiste la tabella di allenamento ideale per tutti.
  Fino alla tabella  15 sono in ordine crescente di difficoltà. Le tabelle  dalla 16 alla 18  sono spunti diversi per l' allenamento. I km e il tempo totale sono puramente indicativi.
  L'intensità degli allenamenti è riferita alla propria Fc max (frequenza cardiaca massima)  
  E' consigliabile effettuare esercizi di stretcing sia prima che dopo l'allenamento.
  Ricordatevi di alternare periodi di allenamento a periodi di riposo (per recuperare le energie e per dare tempo a muscoli di svilupparsi).
   
  Tabella 1
  riscaldamento 5 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 15-20 Km di pianura - andatura costante - 85-90 rpm - 60-70 % Fc max  defaticamento 10 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per principianti Per recupero/scarico infrasettimanale  livello per tutti  km 20-25  tempo totale 1 h - 1.5 h 
   
  Tabella 2
  riscaldamento 10 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 10-15 Km di pianura - 
  andatura costante leggera- 85-90 rpm - 60-65 % Fc max 
  10-15 Km di pianura - 
  andatura costante moderata- 85-90 rpm - 60-70 % Fc max   defaticamento 10 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per principianti Per recupero/scarico infrasettimanale  livello per tutti  km 25 -35 km  tempo totale 1.5 h 
   
  Tabella 3
  riscaldamento 15 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 10-15 Km di strada ondulata - 
  andatura costante 70-80 rpm in salita con 60-70% Fc max e  85-90 rpm  in pianura - 60-65 % Fc max Affrontare alcuni tratti in salita sui pedali, 
  50-60 rpm utilizzando una marcia piu lunga   defaticamento 10 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per principianti Per recupero/scarico infrasettimanale  livello per tutti  km 20 -25 km  tempo totale 1.5 h 
   
  Tabella 4
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 15-20 Km di strada ondulata - 
  andatura costante 70-80 rpm in salita con 60-70% Fc max e  85-90 rpm  in pianura - 60-65 % Fc max 
  Affrontare alcuni tratti in salita sui pedali , 
  50-60 rpm utilizzando una marcia piu lunga   defaticamento 15 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per principianti Per recupero/scarico infrasettimanale  livello per tutti  km 30 -35 km  tempo totale 1.5 h 
   
  Tabella 5
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 10-20 km di pianura andatura costante, 
  85-90 rpm in pianura - 60-65 % Fc max 
  15-20 Km di strada ondulata - 
  andatura costante 70-80 rpm in salita con 70-75% Fc max  85-90 rpm in pianura  65-70 % Fc max
  Affrontare alcuni tratti in salita sui pedali , 
  50-60 rpm utilizzando una marcia piu lunga   defaticamento 15 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per principianti Per mantenimento  livello per chi è allenato  km 40 -60 km  tempo totale 2 h - 2.5 h 
   
  Tabella 6
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 35 - 45 km di strada ondulata 
  10 min a 65-70% fc max 5 min a 70-75% fc max
  ripetere fino ad esaurire i km
  80-90 rpm   defaticamento 15 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per principianti Per mantenimento  livello per chi è allenato  km 50 - 60 km  tempo totale 2.5 h 
   
  Tabella 7
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 45 - 55 km di strada ondulata 
  10 min a 70-75% fc max 5 min a 75-80% fc max
  ripetere fino ad esaurire i km
  80-90 rpm   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per migliorare le capacita di scalata  livello per chi è allenato  km 45-55  tempo totale 2h - 2.5 h 
   
  Tabella 8
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 45 - 55 km di strada ondulata 
  5 min a 85% fc max recupero fino al 75% fc max
  ripetere per 4 volte
  75-80 rpm   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per migliorare le capacita di scalata  Livello per chi è allenato 
   
  Tabella 9
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 55 - 65 km di strada ondulata 
  5 min a 90% fc max recupero fino al 80% fc max
  ripetere per 4 volte
  75-80 rpm   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per migliorare le capacita di scalata  Livello solo per esperti 
   
  Tabella 10
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 20 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max 
  20 km di strada ondulata scatti e progressioni fino al 85% fc max recupero fino a 70% fc max
  20 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per il fondo  Livello solo per esperti 
   
  Tabella 11
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 60 - 70 km di strada ondulata 
  5 min a 90% fc max recupero fino al 75% fc max
  ripetere per 4-5 volte
  75-80 rpm   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per migliorare le capacita di scalata  Livello solo per esperti 
   
  Tabella 12
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 35 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max 
  20 km di strada ondulata scatti e progressioni fino al 90% fc max recupero fino a 75% fc max
  35 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per il fondo  Livello solo per esperti 
   
  Tabella 13
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 20 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 65-70% fc max 
  3-5 km di salita andatura costante 75-85% fc max
  35 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-70% fc max   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per abituarsi alle salite piu lunghe  Livello solo per esperti 
   
  Tabella 14
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 20-35 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-70% fc max 
  5-10 km di salita andatura costante 75-85% fc max
  35 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-70% fc max   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per abituarsi alle salite piu lunghe e per il fondo  Livello solo per esperti 
   
  Tabella 15
  riscaldamento 20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 20-35 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-70% fc max 
  10-20 km di salita andatura costante 75-80% fc max 2 minuti al 80-90% fc max poi recupero per 2 min al 75% fc max
  35 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-70% fc max   defaticamento 20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per abituarsi alle salite piu lunghe e per il fondo  Livello solo per esperti 
   
  Tabella 16
  riscaldamento 10-20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 10-20 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-70% fc max 
  1-2 km di salita al 80-90% fc max da seduti, con rapporto molto lungo, 
  cercando di fare forza solo con le gambe e non con le braccia da ripetere piu volte
  10-20 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-70% fc max   defaticamento 10-20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per abituarsi alle salite ed incrementare la forza. E l'allenamento cosiddetto "salite forza resistenza" 
   
  Tabella 17
  riscaldamento 10-20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 10-20 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max 
  fare 5-8 salite da 1-2 km  a velocita costante medio-alta 80-85% fc max scatto agli ultimi 200 mt di ogni salita con rapporto lungo  
  10-20 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max   defaticamento 10-20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per adeguare il ritmo nelle salite 
   
  Tabella 18 (da effettuarsi in due o tre)
  riscaldamento 10-20 min rapporto corto 90 rpm  allenamento 10-15 km di strada pianeggiante andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max 
  Tirare per circa 2 km a testa 85-90% fc max Dopo tre-quattro cambi riposarsi per 2-5 min Ripetere 3-7 volte
  10-15 km di strada ondulata andatura costante 80-85 rpm 60-75% fc max   defaticamento 10-20 min rapporto corto 90 rpm  Scopo Per aumentare la massa muscolare e incrementare il ritmo in pianura 
					
						 _________________ Essere forti per essere utili..  (G. Hébert)  
					
  
						
					 |