Stagione
09 - Val d'Orcia Amiata  (Giovedì 9 Ottobre 2014)   
001-arrivo a Motepulciano_1 002-il parcheggio è di quelli strategici_1 003-passeggiata per il paese che si sveglia_1 004-il corso_1
005-tra chiese_1 006-alla ricerca di qualcosa_1 007-il naso ci dice che l'abbiamo trovato_1 008-l'abbiamo trovato_1
009-e ce lo gustiamo al davanzale_1 010-le proprietà bernardini nun se contano_1 011-affacci_1 012_1
013_1 014-si parte tra gli alberi_1 015-e panorami mozzafiato_1 016-lasciamo montepulciano_1
017-si inizia l'avventura_1 020-oggi rimarrà memorabile_1 021-max ogni tanto alle foto_1 022-scorci_1
023-dankan e emy_1 024-e l'occhio guarda_1 025-max con l'insolita mano libera_1 026-max e dankan_1
027-stefano turista_1 028-intercettiamo pienza_1 029-giu per le sue strade_1 030- altri affacci_1
031-la piazza si tinge di verde_1 032-alla ricerca di punti suggestivi_1 033-si immortala il passaggio_1 034-via con la secodna_1
035-altro modo per gustare il territorio_1 036-pecorino di pienza sensazionale_1 037-si riparte tra campi arati_1 038-max a ore 10 a ore 11 a ore 12_1
039-piccoli casali nella campagna_1 040_1 041-san quirico d orcia_1 042-giochi di luce su colline_1
043-i poderi fanno capolino_1 044-si entra a san quirico_1 045-dalla sua porta_1 046_1
047- non ci si stanca mai di ammirare_1 048- i cipressi indicano sempre una casa_1 049 da lontano ecco Montalcino_1 050 e i vigneti iniziano ad abbondare_1
051 orgoglio italiano_1 052 un patrimonio mondiale_1 053 le cantine sono vere ville_1 054 con giardini bellissimi_1
055 oliveti al vento_1 056_1 057_1 058 la vendemmia del Brunello_1
059 _1 060 gli stranieri ammirano come e più di noi_1 061 il centro s avvicina_1 061 sempre di più_1
062_1 063 raggiungiamo il centro_1 064 ci facciamo ingoiare dai suoi vicoli_1 065 ancora_1
066 ora siamo noi ad ingoiare qualcosa_1 067 una bella foto_1 068 i patrimoni da preservare sono loro_1 069 cerchiamo una location ideale_1
070 la troviamo_1 071 prosciutto toscano_1 072 focacce e rotolo de nutella_1 073 Max ai fornelli_1
074 il pranzetto e' servito_1 075 immortaliamo_1 076 il tutto innaffiato_1 077 con un ottimo rosso_1
078 quello di montalcino_1 079 cerchiamo di dimenticare cosi_1 080 romolo e remo_1 081 una bellissima roccaforte_1
082 che dite_1 083 entriamo_1 084 solo noi all'interno_1 085 Max e Dankan_1
086 evvai_1 087 foto venuta meglio_1 089 merito dei nostri amici di alta badia_1 090 piacevole chiaccherata con gente piacevole_1
091 si riparte_1 092 l immagine che identifica il nostro primo tratto_1 093 verso castelnuovo dell abate_1 094 si ammirano conventi_1
095 la salita c'e' sempre ma non si sente_1 096 castelunovo dell abate_1 097 ecco il paese_1 098 noi tiriamo dritto_1
099 la val d'orcia_1 100 il vento sale beccatelo tutto Genarà_1 101 ma neanche il vento si sente_1 102 con tutta questa meraviglia_1
103 una persona visibilmente depressa_1 104 visto le cartoline che gli si aprono davanti_1 105 il fiume orcia_1 106 reverse angle_1
107 seggiano_1 108 da qui finisce il sogno val d orcia_1 109 per colpa di questo losco individuo_1 110 e vabbe soffrimo_1
111 ma poi tutta questa sofferenza_1 112 inzia ad essere ripagata_1 113 ed il paradiso dell Amiata_1 114 inizia ad inghiottirci sempre più_1
115 con le sue luci_1 116 la sua stupenda vegetazione_1 117 Dankan oggi farà l'impresa_1 118 portera a casa 140 km e quasi 3000 mt_1
119 Emy alle foto_1 120 Max ne aveva bisogno_1 121 e gli amici stavolta lo fotografano_1 122 persi nelle faggete dell amiata_1
123 viene voglia di fermarsi ogni 5 minuti_1 124 ma la vetta ci chiama_1 125 er generale sempre col sorriso GRANDE_1 126 azz ce sto pure io in tenuta tourist_1
127 zainetto dell Oeztaler e via_1 128 Emy e Dankan_1 129 6 km alla vetta_1 130 il Carnico c'e' _1
131 la daccordi qui e' conosciuta _1 132 Max in cabina di regia_1 133 provincia di grosseto_1 134 che faggeta!!!_1
135 a 1500 mt e' già autunno_1 136 ed i colori ce lo dicono_1 137 incredibile la bellezza di questo posto_1 138 si entra nelle nuvole_1
139 e si guadagna la vetta._1 140 Grande Dankan oggi per lui impresa_1 141 alla prox 140km 2950 mt dislivello nelle fiabe_1