Ancora un'altra splendida giornata di sport e di amicizia 
 Abbiamo dovuto ridurre il tracciato per una serie di ragioni, che vanno dal mio ulteriore rinvio dell'orario di partenza (problemi familiari 

 ), ai tempi stretti di Robocop che doveva rientrare a Viterbo per un impegno, al riacutizzarsi del recente malanno del prof 

  (circostanza che ci sonsigliava di insistere con il dislivello)... ma, al dunque, abbiamo pedalato e ci siamo divertiti 
 Arrivo al meeting point di Orvieto e trovo il prof che, senza che ci fossimo messi d'accordo, indossava la mia stessa maglietta 

 : quella della GF Colnago 2009 

 ; questa è telepatia 
 Il prof è venuto in auto con Girardengo: un'auto che sarebbe perfetta come ammiraglia del TeaMax (poi dalle foto vedrete perché 

 ). Robocop, ovviamente, prima di venire a pedalare con noi, si è fatto due ore di nuoto e credo che, avendo accorciato il giro inizialmente previsto, stasera si farà anche un po' di corsa a piedi 
  
  
 La giornata, come previsto, era splendida e tale è rimasta per tutto il tempo 

 , mentre, sempre come previsto 

 , tornando a Roma abbiamo visto che da queste parti e verso i Castelli o i Lucretili di acqua dopo pranzo ne ha fatta 

 . A tale proposito, Robocop ha detto che oggi, più che randoM, visto come ho azzeccato la zona giusta in cui pedalare, sono stato.. "rabdoM" 
 Da Orvieto, ci siamo diretti verso Bagnoregio e poi siamo scesi sul lago di Bolsena, dove Robocop ha offerto il caffè 

 ; poi abbiamo costeggiato la parte nord-est del lago e siamo saliti a Gradoli; da qui ci siamo diretti ad Acquapendente (altra sosta a carico di Robocop, il quale ha detto che in provincia di Viterbo offre lui e guai a chi protesta 

 ; chi ha presente la stazza di Robocop può ben immaginare che nessuno abbia pensato di protestare 
  
 ) .
Finalmente, dopo Acquapendente, iniziava la salita più lunga del programma, quella di Monte Rufeno, in cui purtroppo il prof doveva rallentare per il riacutizzarsi di un recente problema 

 ).
Scavallavamo il monte e tornavamo in Umbria, fino al punto di partenza, con km. 103 e un dislivello di mt. 1.400 (molto meno del programma iniziale, ma va bene lo stesso, perché siamo stati bene, sempre con il caldo e con il sole, in ottima compagnia, , ma soprattutto perché... perché...be': il perché è sempre scritto qui in calce 
  
 Domani le foto. Alla prossima, grazie ragazzi 
