Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 19:31

Scatto fisso.........a me questo sconosciuto....

Argomenti attivi

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 20:03 
Avatar utente

Messaggi: 698
Età: 56
Località: Forlì
Ho deciso x la preparazione del prossimo anno mi butto anche sullo scatto fisso , è da un po' che ci pensavo , ma non averlo mai provato mi metteva paura usarlo senza rischiare di ribaltarmi , oggi sono passato dal mio rivenditore ed era lì che ne preparava uno nuovo specialaized , costo 500 euri , non volevo spendere una cifra del genere , perchè non so' se poi riusciro' ad usarlo , quindi mi ha proposto un vecchio usato in acciaio da trasformare in scatto fisso , me ne sono innammorato subito , dopo aver visto la forcella cromata , penso di riverniciala tutta , magari bianca o biege , lasciando la forcella cromata.
Tutti mi dicono che allenarsi col fisso ne vale sicuramente la pena , metti su una gamba non indifferente , voi che ne pensate?.

ps. non ricordo neanche la marcha dell'usato quanto prima aggiorno :lol:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 0:47 
Avatar utente

Messaggi: 633
Età: 52
Località: Dalla Montagna
ciao ruotina sentendo pareri di corridori professionisti dicono che serve a poco specialmente a chi come noi è già avanti con l'età,questo tipo di allenamento mi dicono che viene usato soprattutto per i giovani che devono formare la gamba,poi è anche un pochino pericoloso,soprattutto se usato su strade trafficate,un mio consiglio se vuoi magari simula questo allenamento sui rulli o su spin bike,il risultato cambia poco ma il rischio di battere i denti in terra è 0! ciaoooo!

_________________
TOSCANACCIO


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 5:55 
Amministratore
Avatar utente

Messaggi: 21468
Età: 54
Località: Castelnuovo di Porto (RM)
non l'ho mai provato..

però lo simulo nel periodo d'inizio preparazione con lavori a rapporti fissi senza mai smettere di pedalare

meno rischioso ;)

_________________
Segui il tuo cuore e divertiti sempre!

I miei numeri


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 11:54 
Avatar utente

Messaggi: 1843
Località: Roma
Max, veramente a me sembra che tu pedali sempre con lo scatto fisso...: stai sempre a fa' le foto :mrgreen:

_________________
www.lucignolobike.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 13:45 
Avatar utente

Messaggi: 1292
Età: 60
Località: Aadispoli
Io non l'ho mai provato ma deve essere una sensazione simile alla spinbike, penso.
A occhio credo che la specificità maggiore della ruota fissa solidale con i pedali sia la forzata e costante velocità di rotazione lungo tutto l'arco della pedalata.
Ricordiamoci che i vari muscoli si inseriscono nella fase di pedalata sequenzialmente tramite veloci cambi tra contrazione e rilascio.
Inutile ricordare quanto sia importante che ad un muscolo contratto corrisponda l'istantaneo rilassamento del suo antagonista: ciò avviene tramite i meccanismi propriocettivi del cervello dove appositi recettori rilevano lo stato di contrazione/rilascio dei vari muscoli ed agiscono sui motoneuroni affinchè ciò avvenga nel modo più veloce e coordinato possibile.
Ecco cosa, secondo me, allena la ruota fissa: la capacità di coordinare a velocità sempre più elevata i meccanismi di intervento dei vari muscoli nel gesto totale della pedalata affinchè essa sia più fluida, efficace e sopratutto, efficiente.
E' l'agilità, ragazzi, quella che negli altri, a volte, vi sembra più bella e leggera della vostra.

_________________
Nel suono della campana del tempio di Gion, vi è l'eco dell'impermanenza di tutte le cose. Anche i coraggiosi alla fine purtroppo spariscono, in tutto uguali a polvere di fronte al vento.
(Heike Monogatari)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 19:51 
Avatar utente

Messaggi: 4183
Età: 59
Località: Rignano Flaminio
L'allenamento in agilità, cioè ad alto regime di rotazione dei pedali, rappresenta da sempre uno strumento importante nella preparazione del ciclista, specie nella fase invernale. I vantaggi sono noti: miglioramento del "fiato", delle qualità neuromuscolari e di coordinazione, della posizione in bici, della percentuale di grasso corporea. Anche i possibili inconvenienti sono noti: occorre essere molto curati nella posizione in sella, nel definire il posizionamento delle tacchette sui pedali e procedere con una progressione che tenga conto delle capacità di recupero dell'individuo e di assorbimento del "lavoro" svolto. Le uscite si svolgono su terreno prevalentemente piano e/o leggermente ondulato. Si tratta di uscite brevi, di pochi chilometri, parchè pedalare ad alti ritmi implica un forte impegno nervoso, oltre che muscolare ed è facile "sforare" nell'overtraining. L'ideale per pedalare in agilità sarebbe l'adozione del cosiddetto "scatto fisso", invece della ruota "libera"; cioè di un rapporto alla ruota che sia solidale con i pedali e non consenta di smettere di pedalare. Chi non ha molta dimestichezza con il mezzo è bene che cominci a fare brevi prove per capire come si pedala con la ruota fissa. Ma si può benissimo adoperare la ruota libera tradizionale con l'avvertenza, però, di non smettere mai di pedalare, anche nelle eventuali brevi discese.

www.sportpro.it

_________________
Essere forti per essere utili..
(G. Hébert)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 15:42 
Avatar utente

Messaggi: 698
Età: 56
Località: Forlì
Commenti........a me non sembra male , almeno esteticamente per il resto vi diro' quando l'avro' provata....... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho preso questa vecchia bici in acciaio marca Viscontea , con pochi euri l'ho fatta sabbiare e riverniciare , un paio di freni completi Miche cromati , il nastro sul manubrio è frutto di un pacco gara di qualche anno fà alla gf città di lugo , la sella è usata e proprio per questo ha preso il colore del nastro , alla fine è venuto fuori un bel lavoro che dite??


Ultima modifica di ruotina il martedì 7 dicembre 2010, 21:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 15:43 
Avatar utente

Messaggi: 698
Età: 56
Località: Forlì
ancora foto........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron


Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group • Traduzione Italiana phpBB.it
Style originally created by Volize © 2003 • Redesigned SkyLine by MartectX © 2008 - 2009
A.S.D. TEAMAX G.C. (P.Iva/C.F. 11269271000)

Traduzione Italiana phpBB.it